IFEL e MEF ricordano le regole per il Prospetto delle aliquote IMU obbligatorio dal 2025, tramite l’applicativo web del portale federalismo fiscale
Notizie Fiscali
Prospetto aliquote IMU: compilazione entro il 28 febbraio
12 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliProspetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliChiarimenti del MEF sul Prospetto aliquote IMU: pubblicate FAQ in data 10 febbraio. La mancata approvazione delle aliquote IMU
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliDecadenza dal CPB: l’ADE chiarisce il caso della decadenza nella integrazione volontaria del reddito
Digitalizzazione diritto societario: semplificazioni in arrivo
10 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliLa Direttiva UE in vigore dal 30 gennaio contiene semplificazioni per il diritto societario grazie all’utilizzo di strumenti e processi digitali. Da recepire entro il 2027
Attestazione SOA per detrazioni dirette diverse dal superbonus
10 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono l’obbligo di SOA nei bonus diversi dal superbonus
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliL’ADE esplicita dettagli sulla adesione di nuovi soggetti appertenenti ad un Gruppo: chiarimenti sulla TCF
Credito ZLS: ecco il codice tributo per F24
7 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo in F24 del credito di imposta previsto per le ZLS zone logistiche speciali
La semplificazione dei bilanci di liquidazione
5 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliIl nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità
Sostitutiva al 15% prestazioni aggiuntive medici: quando non spetta
5 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliL’Ade chiarisce che l’imposta al 15% non può riguardare anche il comparto privato accreditato, vediamo a che condizioni
Plusvalenza da cessione di palladio: tassazione al 26%
5 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliConsulenza giuridica n 1/2025: le Entrate spiegano perché il palladio rientra nel perimetro delle cessioni di metalli preziosi che generano plusvalenze