Come si compila il quadro RQ e in particolare il rigo RQ29 per le imprese interessate all’affrancamento delle riserve
Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliE-fatture prestazioni sanitarie: il Correttivo elimina l’obbligo
16 Giugno 2025 in Notizie FiscaliDopo una serie di proroghe per l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, il Correttivo chiude la partita
Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo
9 Giugno 2025 in Notizie FiscaliIl Dlgs Correttivo approvato in via definitiva tra le norme ne contiene una per le colonnine di ricarica, vediamo i dettagli
Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
5 Giugno 2025 in Notizie FiscaliAffrancamento riserve in sospensione dietro pagamento dell’imposta sostitutita al 10%: codice tributo per F24
Imposta di bollo fatture elettroniche I Trim: pagamento entro 3 giugno
12 Maggio 2025 in Notizie FiscaliIn vista della scadenza del pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche vediamo le regole per provvedere
Autofattura: come regolarizzare col TD20
3 Aprile 2025 in Notizie FiscaliLa guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20
Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile con il TD29
1 Aprile 2025 in Notizie FiscaliSpecifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: tra le novità TD29 per omessa o irregolare fatturazione e la modifica della descrizione del tipo documento TD20;
Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico
31 Marzo 2025 in Notizie FiscaliFatturazione elettronica: pubblicato in Gazzetta UE il pacchetto VIDA gli stati membri potranno provvedere con obbligo domestico
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
12 Marzo 2025 in Notizie FiscaliSoftware per corrispettivi telematici: l’ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno
14 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliIn Telefisco 2025 le Entrate avevo trattato la ft a cavallo d’anno nel regime del registrato: il 13 febbraio viene ufficializzato il chiarimento con una faq ADE