Quando spetta l’esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano
Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate
11 Giugno 2024 in Notizie FiscaliConguaglio IMU 2024: in cassa entro il 29.02, chi lo paga?
16 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliConguaglio IMU del saldo 2023: cosa prevede la legge di bilancio 2024. Chi dovrà pagarlo entro il 29 febbraio 2024 senza sanzioni né interessi
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
15 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliIl MEF chiarisce l’eventuale saldo IMU 2023 in base alle novità della Legge di Bilancio 2024: pagamenti, se dovuti, entro il 29 febbraio
IVIE e IVAFE: aliquote in aumento dal 2024
12 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliAliquote in aumento per IVIE e IVAFE nella legge di bilancio 2024: riepilogo delle norme vigenti e novità in arrivo
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
4 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliIl MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo
Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre
1 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliSaldo IMU 2023: riepilogo delle regole e i presupposti dell’imposta municipale propria. Le indicazioni del MEF per pagare il saldo
IMU immobili collabenti: chiarimenti MEF su imponbilità o meno
21 Novembre 2023 in Notizie FiscaliChiarimenti MEF sull’IMU per immobili collabenti, fabbricati rurali e conduzione associata terreni: la risoluzione n 4/2023
IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
25 Novembre 2022 in Notizie FiscaliA chi spetta l’esenzione per la seconda rata IMU 2022: i dettagli dell’art 12 del DL aiuti quater
Esenzione IMU: il valore della residenza anagrafica
16 Novembre 2022 in Notizie FiscaliDiritto alla esenzione IMU a prescindere dal dato anagrafico se confutato da prove concrete. I dettagli della Sentenza 2636/2022 Corte di Giustizia tributaria di MI
Possibile la doppia esenzione IMU per i coniugi residenti in Comuni diversi
14 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliDopo mesi di attesa, e una prima pronuncia che aveva rigettato la questione di legittimità costituzionale, la Consulta si è pronunciata favorevolmente ai contribuenti