Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’

Liquidazione compenso CTU: chiarimenti del CNDCEC

9 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Pronto Ordini 21/2023 dei Commercialisti sulla liquidazione di compenso da CTU: il Consiglio non può intervenire se il diritto è decaduto

Piccole società cooperative: agevolazioni sulle imposte di cessione

3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Agevolazioni per le piccole società cooperative sull’imposta di successione e donazione: le condizioni

Formazione revisori 2023: aggiornate materie

14 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Programma MEF formazione revisori 2023: aggiornamento del protocollo con i Commercialisti

Modello IVA 74 bis per il 2023

8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori il Modello IVA 74 bis va presentato entro 4 mesi dalla nomina

TRUST: chiarimenti su partecipazione in spa di disponente deceduto

2 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

L’agenzia chiarisce il caso di un trust dove è confluita una partecipazione di un soggetto poi deceduto. Si domanda se essa entri in successione

Segreto Professionale: ambito di applicazione per i commercialisti

30 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali

Con il pronto ordini n 203 il CNDCEC chiarisce cosa riguarda il segreto professionale per i commercialisti in caso di questionario delle Entrate per un cliente

STP: chiarimenti del CNDCEC sul potere decisionale dei soci

12 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali

Il CNDCEC chiarisce dubbi sulla denominazione sociale di STP società tra professionisti: l’acronimo non sostituisce il tipo di società da indicare nell’atto costitutivo

Concessioni impianti sportivi: proroga al 2024 per ASD e SSD

12 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali

Arriva la proroga al 2024 delle concessioni degli impianti sportivi e conferme per le concessioni marittime. I dettagli del Milleproroghe

Corrispettivi di ASD per formazione sport bambini: trattamento IVA

28 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Corrispettivi percepiti da una scuola di calcio per i bambini minori di 12 anni: quando sono esclusi da IVA

Detrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato

27 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi

Studio Tributario Gandolfo - - Partita IVA: IT01690530058